
Volete inserire dei caratteri speciali, come frecce, simboli greci, ecc, in un documento di testo, un documento di word, o sui siti social?
I caratteri speciali sono quei caratteri non presenti sulla tastiera, simboli, caratteri matematici, caratteri di altre lingue.
ESEMPIO: ♥ ♦ ◄ ½.
Per ottenere i caratteri speciali bisogna digitare i codici sul tastierino numerico (quello indicato nell’immagine sotto) tenendo premuto il tasto Alt

Sotto la tabella di alcuni codici Alt
La tabella completa la trovate all’indirizzo simboli-facebook.com
Un’altra tabella la trovate all’indirizzo www.oppo.it
Oppure all’indirizzo www.fabule.it
O all’indirizzo www.tedmontgomery.com
Carattere |
Codice Alt |
A maiuscola acuta | Á | ALT + 0193 |
A maiuscola grave | À | ALT + 0192 |
E maiuscola grave | È | ALT + 0200 |
E maiuscola acuta | É | ALT + 0201 |
I maiuscola grave | Ì | ALT + 0204 |
I maiuscola acuta | Í | ALT + 0205 |
O maiuscola grave | Ò | ALT + 0210 |
O maiuscola acuta | Ó | ALT + 0211 |
U maiuscola grave | Ù | ALT + 0217 |
U maiuscola acuta | Ú | ALT + 0218 |
ä = ALT + 132 | Ä = ALT + 142 | ß = ALT + 225 |
ü = ALT + 129 | Ü = ALT + 154 | |
ö = ALT + 148 | Ö = ALT + 153 |


Quindi, in questo caso, oltre al tasto “ALT” bisogna tenere premuto il tasto “FN”

Un cenno su come digitare le parentesi graffe con la tastiera ” { } ”
la combinazione di tasti da utilizzare è:
tenere premuti i tasti ALT GR + SHIFT digitare ” [ ” oppure ” ] ”
É possibile utilizzare anche i codici ALT
ALT + 123 per {
ALT + 125 per }

In alternativa si puo utillizzare la mappa dei caratteri
