Windows Defender

Guida su come disattivare o disinstallare Windows Defender il software antispyware di Microsoft integrato in modo predefinito nel sistema
Windows Defender è il software antispyware di Microsoft integrato in modo predefinito nel sistema a partire da Windows Vista.
A partire da Windows 8 integra anche un modulo antivirus, lo stesso di Microsoft Security Essentials.
Per tutti quegli utenti che, per un qualsiasi motivo (es. l’utilizzo di un altro programma antispyware), volessero disattivarlo o disinstallarlo propongo due guide: la prima per disattivarlo, la seconda per disinstallarlo.
(se non visualizzate l’icona di Defender impostare visualizza per “icone grandi“)



Digitate nel box di ricerca gpedit.msc → dalla finestra che si apre seguire il percorso: Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Windows Defender Antivirus → nella parte destra della finestra fare doppio clic alla voce “Disabilita Windows Defender Antivirus” → nella nuova finestra selezionare “Attivata” quindi dare “applica” e “OK” → chiudere l’editor.

è stato creato un tool in grado di farlo
Defender Uninstaller è in grado di disinstallare e eliminare le chiavi di registro, i file e le cartelle protette (avviare come amministratore).
Download da PCWEBNEWS
Download da raymond.cc
(quello recuperabile dal sito di Microsoft è compatibile solo con Windows XP)

Download da PCWEBNEWS
Download da Sourceforge.net
non vedrete aprirsi alcuna finestra, ma se aprite il menu contestuale (tasto DX) troverete una nuova voce: Run as system,
questo vi permetterà di eseguire i programmi con i privilegi di amministratore elevati

digitare le seguenti stringhe e dare invio (una per volta)
sc stop windefend
sc delete windefend


clic su “avanzate” e clic su “cambia”
digitare SYSTEM nel campo di testo
clic su “controlla nomi” quindi su “ok”
spuntare “Sostituisci proprietario in sottocontenitori ed oggetti”
clic su “ok”
nel campo “autorizzazioni per SYSTEM”
spuntare la voce “controllo completo” nella colonna “consenti”
clic su “ok”
Adesso è possibile cancellare la chiave “{D8559EB9-20C0-410E-BEDA-7ED416AECC2A}”
C:Programmi > Windows Defender
C:ProgramData > Microsoft > Windows Defender (la cartella “ProgramData” ha l’attributo “nascosto”)
C:Programmi (x86) > Windows Defender (solo per sistemi a 64bit)
clic DX sulla cartella “proprietà > “sicurezza” e seguire la procedura descritta per le chiavi di registro
AVVISO:
Non si hanno notizie di eventuali instabilita al sistema provocate dalla disinstallazione del programma.
In ogni caso, se lo fate sarà a vostro rischio
Ne PCWEBNEWS ne Gigimixx si assumono alcuna responsabilità

|