proteggersi da chi spia il nostro computer
Consigli su come proteggersi da chi spia il nostro computer, utility e accorgimenti da utulizzare per essere al sicuro dai curiosi
Ultimo aggiornamento: gennaio 2016
Avete il dubbio (o la certezza) che qualche “bravo/a ragazzo/a” abbia trovato il modo di spiare il vostro PC ?
magari un ex amico per rubarvi le password dei vari account per incasinarvi il tutto,
oppure la vostra ragazza per spiare cio che fate su facebook,
o comunque un qualsiasi male intenzionato.
Per proteggersi da chi spia il nostro computer è sufficiente mettere in atto delle protezioni che descrivo di seguito:
Dotarsi di un buon firewall che vigila sul traffico in entrata e in uscita del vostro PC
ZoneAlarm free firewall è un ottimo firewall gratuito
Installare un buon antivirus
consiglio Avast free antivirus se ne volete uno gratuito, oppure NOD32 antivirus se volete spendere qualche decina di euro
Utilizzare un programma antispyware
a mio parere il migliore è Malwarebites antimalware
Dotarsi di un Anti Keylogger
consiglio Anti Logger Free
Per scoprire se di recente qualcuno ha curiosato nel nostro PC è possibile consultare il visualizzatore eventi che mostra anche i programmi usati di recente
per farlo, utilizzare la combinazione dei tasti WINDOWS+R e digitare eventvwr.msc
Un altro accorgimento per migliorare la sicurezza è quello di digitare le password utilizzando la tastiera virtuale (non registrabile dai Keylogger)
su win7 andare su start > tutti i programmi > accessori > accessibilita > tastiera su schermo
su win8 e 10 andare su start > accessibilita windows > tastiera su schermo
E’ possibile, anche, utilizzare una utility gratuita che, restando in ascolto sulle porte TCP/UDP, vi avvisa su eventuali tentativi di intrusione,
il nome della utility è Attaccher,
una volta attivata si piazza nella system-try e vi avvisa in caso di intrusioni sospette,
Attaccher è una utility made in McAfee
Download Attaccher da Sito ufficiale
Download Attaccher da Pcwebnews
Link alternativo: pcwebnews 2
NOTA:
Alcuni antivirus e antispyware rilevano un malware all’interno di attacker, nessuna paura, è un falso positivo
Ultimo consiglio:
Se avete sul PC dei documenti di testo dove appuntate le vostre password
proteggeteli usando un programma come Androsa FileProtector
Tags: Guide computersicurezza