indirizzo IP

L’indirizzo IP (Internet Protocol address) è un’etichetta numerica che identifica univocamente un dispositivo (computer, smartphone, tablet, ecc) collegato a una rete informatica,
serve a identificare un dispositivo sulla rete e a fornire il percorso per essere raggiunto da un altro dispositivo.
L’identificazione dei dispositivi di rete su Internet e all’interno delle reti domestiche è affidata al protocollo IP. Grazie a questo standard, ogni singolo dispositivo è identificato univocamente da un codice numerico
Per evitare che gli indirizzi utilizzati per le LAN (Local Area Network) possano confondersi con gli indirizzi utilizzati per individuare i dispositivi connessi alla rete globale esiste una distinzione tra indirizzo IP pubblico e indirizzo IP locale.
IP pubblico
Un IP pubblico è un codice identificativo univoco che l’ISP (Internet provider service) assegna ad ogni utente appartenente alla sua rete,
è utilizzato per identificare il dispositivo all’interno della rete globale Internet.
IP locale
Gli indirizzi IP sono utilizzati anche per identificare i dispositivi di rete appartenenti ad una LAN (Local Area Network) denominato IP locale. L’assegnazione degli indirizzi può essere gestita dal router in maniera automatica, attraverso il protocollo DHCP, oppure manualmente del gestore della rete locale, e permette di identificare univocamente ogni dispositivo all’interno di una rete locale.
Per conoscere l’indirizzo IP del proprio computer (IP locale) seguire la procedura descritta di seguito:

Per conoscere l’IP della connessione ad internet (IP pubblico) si puo utilizzare il servizio offerto gratuitamente da alcuni siti web, di seguito ne elenco alcuni: