Hard Reset

Come effettuare l’Hard Reset su dispositivi Android quando non è possibile accedere al menù “Impostazioni” per effettuare il “ripristino dati di fabbrica”
In questo articolo dedicato al sistema Android ho illustrato la procedura per effettuare il ripristino dati di fabbrica tramite il menù Impostazioni, magari a seguito di un rallentamento o di un altro problema.
Ma mettiamo il caso che non si riesca ad accedere al menu impostazioni a causa di un qualunque malfunzionamento o magari, cosa molto frequente, perche si è dimenticato il PIN per lo sblocco del dispositivo.
In questi casi, l’unica soluzione possibile è l’Hard Reset, accedendo direttamente alla partizione di recovery.
La procedura piu comune per accedere alla recovery è quella descritta di seguito:
1 A device spento premere contemporaneamente i tasti volume + e power
2 Rilasciarli all’avvio del dispositivo
3 con i tasti volume +/- navigare nel menu fino a evidenziare la voce Wipe data/Factory reset

4 Dare OK con il tasto power
5 Nella schermata successiva, allo stesso modo, selezionare e dare OK alla voce Yes — delete all user data
6 Nella schermata successiva, allo stesso modo, selezionare e dare OK alla voce reboot system now per avviare il sistema e accedere alle impostazioni iniziali.
Non tutti i dispositivi ubbidiscono alla stessa procedura per l’Hard Reset descritta sopra, per alcuni modelli bisogna seguire una procedura leggermente diversa, andiamo ad analizzare alcuni modelli:
Asus Zenfone 2 Laser
– Seguire i passi 1 e 2 descritti sopra
– troverete un menu navigabile con i tasti volume +/- (power off, recovery mode, normal boot, restart bootloader), selezionare recovery mode
– Seguire i passi 3, 4, 5, 6 descritti sopra.
Samsung Galaxy S2
– A device spento premere contemporaneamente i tasti volume +, Home e power
– rilasciare alla comparsa del logo Samsung
– Seguire i passi 3, 4, 5, 6 descritti sopra.
KOMU K50
– Seguire i passi 1 e 2 descritti sopra
– Con il tasto volume + selezionare la prima riga
– Confermare la scelta con il tasto volume –
– con il tasto volume – navigare nel menu fino a evidenziare la voce Wipe data/Factory reset
– Seguire i passi 4, 5, 6 descritti sopra.
LG G4 / G3 / G2
– A device spento premere il tasto volume – e power
– Appena appare il logo LG lasciare e ripremere subito il tasto power
– Dal menu che compare selezionare YES con i tasti volume +/-
– Dare OK con il tasto power
– Confermare i due passi precedenti. (FATTO)
Per alcuni modelli LG vale la stessa procedura utilizzata per KOMU K50
HUAWEI P8 Lite
– A device spento premere contemporaneamente i tasti volume + e power
– Rilasciarli all’avvio del dispositivo
– Selezionare Wipe data/Factory reset utilizzando il touch screen
– Confermaee sempre utilizzando il touch screen
– Selezionare Wipe cache partition utilizzando il touch screen
– Selezionare reboot system now sempre utilizzando il touch screen.
Wiko lenny 2
– A device spento premere contemporaneamente i tasti volume + e power
–Premere il tasto power per accedere al menu
–Scorrere fino a Wipe data/Factory reset utilizzando il tasto volume –
–Confermare con il tasto volume +
–Scorrere fino a wipe all user data utilizzando il tasto volume –
–Confermare con il tasto volume +
–Scorrere fino a Wipe cache partition utilizzando il tasto volume –
–Confermare con il tasto volume +
–Premere il tasto volume + su reboot system now per riavviare
LANDVO
– A device spento premere contemporaneamente i tasti volume + e power
–Scorrere fino a recovery mode con il tasto volume +
–Confermare con il tasto volume –
–Premere il tasto power per accedere al menu
–Scorrere fino a Wipe data/Factory reset utilizzando il tasto volume –
–Confermare con il tasto volume +
–Scorrere fino a wipe all user data utilizzando il tasto volume –
–Confermare con il tasto volume +
–Scorrere fino a Wipe cache partition utilizzando il tasto volume –
–Confermare con il tasto volume +
–Premere il tasto volume + su reboot system now per riavviare
Il sistema non proporrà alcun wizard di configurazione di base, queste (es. la lingua) dovranno essere impostate manualmente dal menu impostazioni