
Per la registrazione a siti, blog, o altri servizi viene spesso chiesto un indirizzo e-mail con il risultato che sulla nostra casella personale potremmo ricevere un sacco di SPAM, è possibile aggirare il problema con le Email usa e getta
Di seguito vi elenco alcuni siti che offrono questo servizio:


10MinuteMail
Genera automaticamente un indirizzo e-mail del tipo [email protected] solo in entrata della durata di 10 minuti, all’occorrenza aumentabile di altri 10, dopo di chè si autodistruggerà.
Il sito è multi lingua, al momento puo essere utilizzato in 43 lingue diverse

dispostable
Servizio gratuito e senza registrazione per creare un indirizzo e-mail personalizzato del tipo
[email protected],
oppure utilizzarne uno generato automaticamente del tipo
[email protected].
Attenzione l’indirizzo non si autodistrugge, e i messaggi possono essere visibili a tutti.


guerrillamail
Email usa e getta senza registrazione
si puo scegliere se utilizzare un indirizzo generato automaticamente del tipo [email protected],
o crearne uno personalizzato del tipo
[email protected]
è possibile scegliere tra 9 domini diversi
Il sito è multi lingua, al momento puo essere utilizzato in 15 lingue diverse
possibilità di allegare file max 150 MB
disponibile una app per device android.

AirMail
Genera un indirizzo e-mail solo in entrata,
l’indirizzo sarà mantenuto finche la finestra del browser resta aperta,
una volta chiuso il browser l’indirizzo sarà mantenuto attivo per altre 24 ore.

YopMail
Genera un indirizzo e-mail personalizzato del tipo [email protected],
oppure uno automatico del tipo [email protected]
possibilità di creare degli alias
l’indirizzo creato non sarà mai cancellato,
ma i messaggi ricevuti saranno cancellati automaticamente dopo 8 giorni.

MAILNESIA
Genera un indirizzo e-mail personalizzato del tipo [email protected],
oppure uno automatico del tipo ehlollang@mailnesia
Clicca automaticamente i link di registrazione
I messaggi vengono cancellati automaticamente dopo un paio di giorni
E’ possibile cancellare i messaggi manualmente

NB.i servizi appena descritti sono testati da “pcwebnews”, e sono perfettamente funzionanti