Backup dei dati dello smartphone su cloud

Backup dei dati

Backup dei dati


Come effettuare il backup dei dati dello smartphone su cloud, dai contatti della rubrica alle foto, le chat di whatsapp e gli altri file personali.




fare un backup o fare una copia di backup non significa altro che creare una copia di riserva di tutti i propri file digitali, compresi i contatti memorizzati in rubrica, al fine di prevenirne la perdita definitiva a causa di improvvisi eventi malevoli, siano essi accidentali o intenzionali
Quante volte mi è stato chiesto se fosse stato possibile recuperare foto e contatti in rubrica da uno smartphone distrutto o perso
L’unica possibiltà è quella di “pensarci prima” facendo un backup dei dati su cloud (su Google drive per Android e su iCloud per iOS)

Backup dei contatti in rubrica

Piu che fare un backup dei contatti io consiglio di memorizzare i contatti direttamente sul cloud anziche su telefono o su SIM impostando il percorso di salvataggio

Su Android basterà aprire l’app “contatti”, cliccare sui tre puntini in alto a destra e poi su “contatti da visualizzare” quindi selezionare il vostro account Google, fatto, da ora in poi, ogni nuovo contatto sarà salvato su Google drive.

Backup dei dati

Se volete fare un backup dei contatti gia esistenti su SIM o telefono basterà cliccare su “importa/esporta”, selezionare la sorgente (SIM o telefono) da cui copiare i contatti, selezionare uno o tutti i contatti, selezionare il vostro account google e dare “OK”, fatto, i contatti sono stati copiati su Google drive.

Il sistema iOS non archivia i nuovi contatti su SIM o telefono, bensi direttamente su cloud (iCloud o Google se avete impostato un secondo account)
Se si ha la necessità di importare i contatti gia presenti su una vecchia SIM si puo procedere come segue:
Aprire la app “impostazioni” cliccare sulla voce “contatti” quindi su “importa contatti SIM”

Backup delle foto

Su Android aprire l’app “foto” quindi cliccare sulle tre linee in alto a sinistra e poi su “impostazioni”, da qui attivare il pulsante “Backup e sincronizzazione”
Alla voce “Cartelle del dispositivo sottoposte a backup” potete scegliere le cartelle da sottoporre a backup, il backup della cartella della fotocamera viene eseguito automaticamente.
Alla voce “Dimensioni caricamento” si potrà scegliere tra “alta qualità” con spazio di archiviazione illimitato e “originale” con spazio di archiviazione di poco inferiore a 15 GB

Per quanto riguarda gli iPhone basta seguire il percordo “impostazioni” > “foto” e verificare che sia attivato il pulsante alla voce “foto di iCloud”

Backup completo dello smartphone

Su Android se si desidera effettuare un Backup dei dati completo (contatti, file, cronologia chiamate, app, impostazioni del dispositivo):
Aprire l’app “Drive” e cliccare sulle tre linee in alto a sinistra, cliccare su “backup” e poi su “avvia il backup”, cliccare alla voce “backup dei miei dati” quindi attivare il pulsante on/off

Su iPhone seguire il percorso Impostazioni >tuo nome> iCloud > Backup iCloud > posizionare sul verde il pulsante relativo, fatto, d’ora in poi saranno eseguiti automaticamente, a intervalli regolari, i backup dello smartphone

Backup delle chat di WhatsApp

Su Android
Aprire WhatsApp, cliccare sui tre puntini in alto a destra, cliccare su Impostazioni e poi su Chat, cliccare su Backup delle chat, da qui è possibile decidere se il backup dovrà essere effettuato manualmente o automaticamente e con quale frequenza (quotidiano, settimanale o mensile), si puo anche decidere di non effettuare alcun backup.
Si puo decidere sotto quale tipo di connessione effettuare il backup (Wi-Fi, rete cellulare o entrambe)

Backup dei dati

Su iPhone

Aprire WhatsApp, cliccare su impostazioni in basso a destra, cliccare su Chat, cliccare su Backup delle chat, impostare con quale drequenza dovrà essere effettuato il backup (quotidiano, settimanale o mensile), si puo anche decidere di non effettuare alcun backup.

Backup dei dati